Cerca
Close this search box.

Suggerimenti per una disintossicazione della pelle dopo le vacanze

Le vacanze sono finite, il nuovo anno è arrivato ed è ora di tornare alla vecchia routine. Nel desiderio di entrare nel ritmo precedente e nelle dinamiche della vita quotidiana, spesso trascuriamo la cura della nostra pelle. Durante le vacanze, di solito trascuriamo un po’ la dieta, le abitudini e la cura del nostro organo più importante: la pelle. Il cibo delle cene delle feste, il dormire fino a tardi, l’alcol, il saltare alcuni passaggi della routine di cura sono solo alcuni dei motivi che stressano la nostra pelle. Spesso questo stress porta a problemi come acne, rughe sottili e perdita di luminosità. In questo articolo condivideremo con voi i passaggi per disintossicare e accelerare il recupero della pelle, adatti ai giorni post-vacanzieri.

1. Doppia pulizia per una pelle più luminosa

L’uso di due detergenti per il viso ha un effetto benefico. Iniziate con un detergente a base di olio. Pulisce le impurità liposolubili come il make-up, le creme solari, il sebo, ecc. Successivamente, un cosmetico detergente a base d’acqua aiuta a rimuovere le impurità residue come polvere, batteri e altro.

2. Esfoliare bene

Durante le vacanze, soprattutto se avete trascurato di esfoliare la pelle, è il momento di prestare attenzione. Molte donne saltano questo passaggio

nella loro routine quotidiana, ma con l’avvicinarsi del nuovo anno è importante includerlo nella cura della pelle. L’esfoliazione rimuove la pelle morta, permettendo alle nuove cellule di generarsi più velocemente, eliminando i segni dell’acne e gli arrossamenti.

3. Espandere i pori con il vapore

Il vapore dilata i pori, consentendo un assorbimento più rapido ed efficace dei prodotti applicati successivamente. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e quando bolle versate l’acqua in una ciotola. Appoggiatevi alla ciotola e coprite la testa con un asciugamano, in modo che il vapore sia diretto completamente sul viso. Tenere in posa per circa 10 minuti. Oltre a questo metodo tradizionale, è possibile utilizzare dispositivi appositamente concepiti per un bagno di vapore sul viso.

4. Prodotti nutrienti

Dopo che il viso è già pulito, esfoliato e completamente pronto a ricevere i cosmetici successivi, è il momento di applicare sieri nutrienti e creme idratanti. Grazie al passo in avanti con la dilatazione dei pori, i prodotti saranno assorbiti in modo più rapido ed efficiente. Si consiglia di utilizzare la vitamina C, che non solo riduce l’aspetto delle linee sottili e agisce come scudo contro l’inquinamento, ma è anche ricca di antiossidanti ed è un ingrediente estremamente valido per un detox della pelle.

5. La maschera per il viso

Per una pelle luminosa e priva di tossine, utilizzate una maschera per il viso. A questo scopo, potete affidarvi sia alle maschere di argilla e fango, sia alle maschere in fogli, facilmente reperibili in farmacia. Esse conferiscono luminosità alla pelle e la idratano in profondità. Se utilizzate una maschera di argilla o di fango, applicatela e lavatela prima che si secchi troppo. Spesso le maschere per il viso vengono lasciate fino a quando non diventano così dure che anche un sorriso si trasforma in un’espressione difficile e dolorosa. Tenere una maschera di argilla o di fango sul viso per troppo tempo disidrata la pelle.

6. Bevete acqua

Per una pelle luminosa e sana, dovremmo consumare almeno 10 bicchieri d’acqua al giorno. L’idratazione di tutto il corpo è importante non solo per il nostro aspetto, ma anche dal punto di vista della salute. Bere acqua ripulisce la pelle dalle tossine e le conferisce un aspetto luminoso e fresco. Caffè, alcol e bibite sono bevande disidratanti. È bene evitarle durante il processo di disintossicazione.

7. I fattori esterni

La mancanza di sonno, la cattiva alimentazione e lo stress sono tra le cause più comuni dei problemi della pelle. Per essere efficienti e in buona salute, cercate di dormire almeno 7 ore al giorno. Mentre dormiamo, le nostre cellule accelerano il processo di recupero e rinnovamento, che si traduce in un aspetto sano e luminoso. Quando si parla di pelle, anche il modo di mangiare parla da sé. L’assunzione frequente di cibi malsani e grassi provoca acne, pori ostruiti e punti neri. In una disintossicazione completa del corpo, mangiate cibi leggeri e non unti, in modo che il corpo possa elaborare ed espellere facilmente le tossine accumulate. Insieme alla mancanza di sonno e alla cattiva alimentazione, tra le cose dannose per la pelle c’è lo stress. Lo stress mentale porta alla comparsa di rughe e all’accelerazione dell’invecchiamento. Cercate di evitare le situazioni di stress e di concedervi un riposo non solo fisico ma anche mentale.

Ecco i nostri consigli per una disintossicazione della pelle dopo le vacanze. Le lunghe vacanze piene di emozioni, cibo e alcol creano bei ricordi, ma hanno un effetto a lungo termine sulla nostra pelle. Non trascurate la vostra pelle quest’anno. Iniziate a prendervene cura fin da ora e rafforzate la vostra autostima e il vostro spirito.