Descrizione
OLIO DI MANDORLE DOLCI: olio con notevoli proprietà nutrienti ed elasticizzanti per la pelle indicato anche per quelle più sensibili ed ottimo per mantenere la pelle elastica in gravidanza. Grazie all’elevato contenuto di vitamina E l’olio di mandorle svolge una potente azione antiossidante che ripara i danni causati dallo stress ossidativo alle fibre di collagene.
BURRO DI KARITÈ: burro dalle proprietà idratanti, nutrienti, lenitive, favorisce anche la cicatrizzazione di piccole escoriazioni, ma non solo, è anche un ottimo emolliente ed elasticizzante. La caratteristica che lo rende così unico è il suo elevato contenuto di sostanze insaponificabili che donano al burro la capacità di rendere la pelle elastica e tonica e, allo stesso tempo, schermandola anche dalle aggressioni esterne con un film lipidico, senza però occluderne i pori. Ha anche una buona azione schermante dei raggi UV che gli conferisce la proprietà di blando filtro solare, proteggendo così la pelle dall’aggressione di radiazioni nocive.
OLIO DI CRUSCA DI RISO: olio ottenuto dal grasso, dalla proteina e dalla crusca del riso ricco di vitamina, molto apprezzato per il suo potere idratante, emolliente e levigante. Ha il vantaggio di nutrire in profondità la pelle senza alterarne il pH.
GLICERINA: La glicerina vegetale deriva dal processo di fabbricazione di sapone ed ha importanti proprietà umettanti. La glicerina è un’ottima sostanza per il nutrimento dei capelli, soprattutto se secchi e sfibrati. Inoltre è molto utile per nutrire la pelle del viso e del corpo, data le sue capacità sebo – regolarizzanti. Essa potenzia l’effetto idratante dei cosmetici che la contengono, proteggendo la pelle dalla secchezza e favorendo la rigenerazione delle cellule dell’epidermide. La glicerina è indicata anche per pelle affetta da eczemi, psoriasi, lividi e tagli e cicatrici.
POOL DI ATTIVI CONTENUTI NEGLI ESTRATTI DI ARANCIO DOLCE, RISO, FRUTTO DEL CAPPERO E FOGLIE DI OLIVO: attivi sapientemente miscelati con un ottimo effetto schiarente ed illuminante grazie all’elevato contenuto di acido kojico e arbutina che inibiscono la melanogenesi.
VITAMINA E: considerato il più potente antiossidante per la pelle ed i capelli, in grado di riparare i danni indotti dai fattori che ne accelerano l’invecchiamento, come l’esposizione ai raggi solari, il fumo di sigaretta e l’inquinamento atmosferico.
POOL DI ATTIVI CONTENUTI NEGLI ESTRATTI DEL FRUTTO DEL CAPPERO, DI FICO D’INDIA E DELLE FOGLIE DI OLIVO: sapientemente miscelati questo pool di attivi è ideale per la pelle sensibile con una triplice azione:
* attività riparativa ed immunostimolante grazie ai polisaccaridi contenuti nell’estratto di fico d’india
* effetto lenitivo e calmante dai biofenoli dell’ulivo
* effetto desensibilizzante dovuto ai flavonoidi della pianta di cappero.
MISCELA DI PEPTIDI BIOMIMETICI: proteine del grano idrolizzate, palmitoil decapeptide-21, decapeptide-22, oligopeptide-78, zinco palmitoil nonapeptide-1: preziosa combinazione di peptidi che stimola la rigenerazione cellulare rendendo la pelle più giovane in sole 4 settimane ed inoltre riduce i segni delle cicatrici e i danni derivanti dall’esposizione al sole.
ACQUA DI AMAMELIDE: prezioso idrolato rigenerante e lenitivo della pelle delicata e arrossata. Grazie alla sua azione astringente, espleta anche una funzione purificante sull’epidermide ed è quindi adatto anche per le pelli impure.
CAFFEINA: Riduzione della cellulite: il caffè può aiutare a ridurre la comparsa della cellulite sulla pelle. Si ritiene che il contenuto di caffeina nel caffè sia la chiave per la riduzione della cellulite dilatando i vasi sanguigni sotto la pelle e migliorando il flusso sanguigno generale. A sua volta, questo può aiutare a ridurre la comparsa della cellulite.Questo metodo di cura della pelle è pensato per essere utilizzato al meglio con uno scrub al caffè perché l’esfoliazione può anche levigare la pelle e fornire un aspetto uniforme.Effetti calmanti: mentre il caffè è rinomato per i suoi effetti stimolanti all’interno del corpo, può fornire gli effetti opposti se applicato localmente. Questo grazie agli antiossidanti contenuti nel caffè.Benefici anti-età: applicare il caffè direttamente sulla pelle può aiutare a ridurre la comparsa di macchie solari, arrossamenti e linee sottili. In effetti, uno studio ha trovato una correlazione diretta tra il consumo di caffè e una diminuzione degli effetti di foto-invecchiamento. Vitamina B-3 per il cancro della pelle: il caffè è una ricca fonte di vitamina B3 (niacina), grazie alla scomposizione di un composto chiave chiamato trigonellina. Tuttavia, la trigonellina si scompone in niacina dopo che i chicchi di caffè sono stati tostati. Secondo la Skin Cancer Foundation, la niacina può essere utile nella prevenzione dei tumori della pelle non melanoma e può eventualmente prevenire altre escrescenze della pelle.Infiammazione ridotta: gli effetti antinfiammatori possono essere attribuiti all’acido clorogenico (CGA) e alle melanoidine nel caffè. La CGA è anche collegata alla riduzione dell’iperpigmentazione che può avere una connessione con l’infiammazione.
ESTRATTO DI CENTELLA ASIATICA: grazie alle presenza di due molecole quali i glucosidi dell’acido asiatico e dell’acido madecassico, questo estratto stimola la sintesi del collagene e svolge un’azione venotonica ed anti-infiammatoria, risulta per questo molto utile per il mantenimento in buona salute della parete dei vasi sanguigni. Inoltre, contribuisce al miglioramento della funzionalità del microcircolo e al mantenimento dell’elasticità cutanea.
SODIO JALURONATO: miscela di tre pesi molecolari, questo acido è un antico alleato della pelle, riduce l’evaporazione dell’acqua e favorisce la produzione di collagene, mantenendo il turgore e l’elasticità naturale della pelle. In alta concentrazione combatte efficacemente la comparsa delle rughe riducendo i segni del tempo e contribuisce a mantenere la pelle idratata e morbida.
OLIO DI OLIVA: ricavato dalla polpa dei frutti dell’olivo, è un potente antiossidante, grazie ai composti fenolici e vitamina E, in grado di prevenire i segni dell’invecchiamento. Ricco di acido oleico, quest’olio è famoso anche per le sue proprietà nutrienti ed emollienti per la pelle.
ELASTINA: assieme al collagene, risulta essere uno dei principali componenti del tessuto connettivo. Principalmente composta dagli amminoacidi glicina, valina, alanina e prolina, questa proteina è dotata di un’azione protettiva ed idratante. Inoltre presenta un’azione filmogena che protegge la cute, rendendola più l’elastica e soda e ne limita la perdita di acqua transepidermica. Potenzia la sua azione in sinergia con il collagene.
COLLAGENE: la proteina più abbondante presente nell’organismo è il principale responsabile del turgore e dell’elasticità cutanea. In particolare, a livello cutaneo esso contribuisce a mantenere la compattezza, la tonicità ed il tono della cute, riducendo i segni delle rughe e prevenendone la comparsa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.